Pagine


giovedì 4 febbraio 2010

L'ARTE DI DEFECARE

L'ho sempre saputo che il cesso può essere una forma d'arte, dai tempi in cui lavoravo alla Pozzi-Ginori e apprezzavo i cataloghi con le nuove linee "Collection" disegnate dall'architetto Citterio. E prima di lui l'azienda, quando ancora si chiamava Richard-Ginori (ora la Richard-Ginori fa porcellane d'arte e ha lasciato lavabi e cessi alla Pozzi-Ginori) aveva coinvolto architetti-artisti del calibro di Gio Ponti, Giovanni Gariboldi, Antonia Campi per ideare articoli da bagno dal design innovativo e ricercato.

A ulteriore conferma che anche defecare può essere un momento "estetico", se così si può dire, la mostra Fuoriluogo - Wchairs in corso a Palazzo Medici Riccardi, Firenze. Venti opere d'arte che esaltano e decontestualizzano la seduta dal suo uso quotidiano.

La mia preferita è quella in foto, se volete vedere le altre curiose creazioni
http://firenze.repubblica.it/multimedia/home/22858597/1/1

3 commenti:

  1. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  2. Certo, chi non si ricorda la fontana/orinatoio del grande Marcel Duchamp!
    Io vorrei avere un water fatto come un abitacolo di un'auto con tanto di volante, cambio e cinture di sicurezza.

    RispondiElimina
  3. Bellissime foto.
    Anch'io vorrei un pensatoio artistico!

    RispondiElimina