Pagine


mercoledì 27 gennaio 2010

Pane pugliese


Impariamo a fare il pane di semola di grano duro

Ingredienti:
- 600gr di semola di grano duro rimacinata
- mezzo cubetto di lievito di birra
(o equivalente lievito secco in bustina)
- 15 gr di sale fino
- 400 gr di acqua

Cosa vi serve:
- setaccio
- spianatoia per impastare
- carta da forno

Cottura: 45 minuti - Lievitazione: 3 orette

Procedimento:
Sbriciolare il lievito in una tazza e scioglierlo in un paio di cucchiai di acqua tiepida e impastarlo con un po' di farina. Lasciarlo riposare una mezz'oretta finchè non è ben gonfio.

Mettere la farina setacciata a fontana sulla spianatoia e rovesciuarvi in mezzo in mezzo il lievito. Aggiungere il sale solo dopo aver ben amalgamato il lievito (i due ingredienti non devono venire a contatto) e continuare a impastare per una mezz'oretta finchè il composto non è liscio ed elastico. Fare una palla e praticare in superficie un taglio a croce.
Lasciare lievitare per tre ore circa (deve triplicare), può aiutare mettere la palla in forno spento preriscaldato a 40°.

Passate le tre ore, schiacciare la pasta senza impastarla dandole la forma della pagnotta rettangolare (spessore 3-4 cm) e arrotolarla poi su se stessa.
Sistemarla sulla carta da forno spolverizzata di farina e con un coltello molto affilato fare tre o quattro tagli obliqui della superficie, spolverizzare abbondantemente di farina e lasciare riposare ancora 30 minuti.

Infornare a 220°C per 30 o 40 minuti e far raffreddare la pagnotta avvolgendola in un paio di canovacci di cotone.


2 commenti:

  1. io ho mangiato quello in foto fatto dal sig. Lalla ed è buonissimo...

    RispondiElimina
  2. vediamo di portarne un pò da queste parti la prossima volta eh!

    RispondiElimina